Alternative a Scalapay: cosa offrono e come scegliere
Riassunto: Tutti i metodi di pagamento alternativi a Scalapay, per pagare a rate online in modo semplice e veloce.

Negli ultimi anni la modalità di pagamento a rate online si è diffusa moltissimo, è sempre più richiesta dagli utenti e per questo ormai quasi tutte le piattaforme si sono adeguate.
Quello che spesso cambia però sono le opzioni e gli istituti scelti per rendere possibile questa modalità di pagamento. Tra le tante, c’è ad esempio Scalapay, che permette di suddividere il pagamento in tre rate senza interessi.
Ecco perché in questo articolo vogliamo esplorare insieme alcune valide alternative a Scalapay, compresa AppPago. Capiremo quali sono le caratteristiche di ogni metodo di pagamento e ti daremo anche qualche consiglio utile per valutare i costi, la facilità di integrazione e l’assistenza offerta dalle varie piattaforme.
Iniziamo proprio da Scalapay: di cosa si tratta?
Scalapay è una soluzione di pagamento con cui puoi acquistare prodotti e servizi online e pagarli in tre comode rate, senza interessi aggiuntivi.
È diventata molto popolare negli ultimi anni per la sua semplicità d’uso: al momento del checkout puoi semplicemente scegliere di dilazionare il pagamento senza costi aggiuntivi, rendendo così più accessibili anche gli acquisti di importi maggiori.
Esistono però diverse alternative con caratteristiche adatte alle tue esigenze. Valutarle ti aiuterà sicuramente a trovare la piattaforma che ti garantisce la massima comodità ed efficienza quando effettui un pagamento a rate su un e-commerce.
Le principali alternative a Scalapay
Tra le diverse alternative a Scalapay, ci sono almeno almeno 4 piattaforme che possono adattarsi alle esigenze di molti business.
Tra queste troviamo Klarna, PayPal Pay Later e AppPago, a cui dedicheremo una sezione specifica più avanti per approfondirne meglio il funzionamento e le caratteristiche innovative.
Klarna
Uno dei nomi principali quando parliamo di pagamento a rate online.
Si tratta di una piattaforma svedese che, proprio come Scalapay, ti permette di pagare in tre rate senza interessi, ma offre anche altre opzioni, come il pagamento entro 30 giorni o piani di finanziamento a lungo termine.
In particolare, Klarna si distingue per la sua solida presenza globale e per la sua ampia gamma di servizi, che includono un’app mobile intuitiva e strumenti di marketing che aiutano gli e-commerce a gestire o aumentare le vendite.
PayPal Pay Later
PayPal Pay Later è invece la soluzione di pagamento a rate offerta da PayPal. Per chi ha già un account, è quindi utile per scegliere di dilazionare i pagamenti senza interessi per un periodo definito. Uno dei suoi principali vantaggi è sicuramente l’ampio supporto e la fiducia già esistente tra gli utenti e gli e-commerce che utilizzano la piattaforma, soprattutto per l’enorme diffusione di PayPal.
Come scegliere l’alternativa migliore?
Per scegliere tra le diverse alternative ti consigliamo di valutare attentamente alcuni fattori chiave, come i costi, la diffusione e l’esperienza cliente offerta.
Riguardo i costi, un consiglio per i commercianti è quello di valutare le commissioni applicate dalle singole soluzioni, considerando il volume medio delle proprie transazioni mensili e l’impatto sui margini di profitto.
Alcune piattaforme infatti offrono tariffe variabili in base al volume di vendite quindi in caso di ordini elevati, si potrebbe pensare di negoziare commissioni più basse.
È poi importante considerare se la piattaforma sia compatibile e facilmente integrabile con il proprio CMS, preferendo soluzioni con plugin preconfigurati e documentazione chiara. Alcune soluzioni, infatti, offrono plugin preconfigurati da installare in pochi minuti, quindi è importante assicurarsi che l’integrazione non richieda interventi tecnici complessi.
Da cliente invece è importante verificare la trasparenza del servizio e che la piattaforma offra un ottimo supporto clienti. Ad esempio, puoi verificare che ci sia un supporto in lingua italiana, o controllare le recensioni per valutare la qualità complessiva del servizio.
Perché dovresti considerare AppPago tra le alternative a Scalapay
Se stai cercando una soluzione di pagamento a rate che offra diversi vantaggi, oltre a quelle che abbiamo già visto in questo articolo, una delle migliori è proprio AppPago.
Una soluzione che, come le altre, ti permette di suddividere il pagamento dei tuoi acquisti in rate flessibili senza interessi.
Oltre a questo però, con AppPago puoi scegliere tra diverse opzioni di pagamento, definendo anche il numero di rate o, in caso tu sia un venditore, adattando l’offerta alle preferenze dei tuoi clienti.
Un altro grande vantaggio di AppPago è la struttura di commissioni trasparenti su cui si basa. Questa, infatti, ha il vantaggio di ridurre i costi per l’e-commerce ospitante, mantenendo margini di profitto più elevati.
Per quanto riguarda l’integrazione poi, nessun problema: AppPago si integra facilmente con le principali piattaforme di e-commerce, come Shopify, WooCommerce o Magento e grazie ai suoi plugin pre-configurati, l’inserimento è rapido senza la necessità di complessi interventi tecnici.
Se possibile però, AppPago ha un altro punto di forza. Stiamo parlando della semplicità dell’interfaccia utente, basata su un sistema di pagamento estremamente intuitivo sia per i clienti che per i commercianti.
Lato commerciante i vantaggi sono chiari: si riduce al minimo il rischio di abbandono del carrello ed è possibile ottimizzare l’esperienza d’acquisto garantendo maggiori conversioni.
Insomma, AppPago è sicuramente una tra le migliori alternative a Scalapay per un pagamento a rate online. Con un supporto clienti eccellente e un team sempre disponibile a rispondere a eventuali dubbi o problemi tecnici, è un’ottima scelta se stai cercando una soluzione affidabile, personalizzabile e conveniente.